domenica 19 ottobre 2025

Ciambelline di mele in sfoglia



Quante volte avete visto queste ciambelline sui social? io mi ero segnata questa idea già da qualche anno, e finalmente mi sono messa all'opera, ma un'opera davvero breve! Dolce velocissimo e golosissimo nella sua semplicità. Una ciambellina tira l'altra, e forse conviene preparare già una doppia dose!


Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
2 mele
latte 
zucchero di canna
cannella


Sbucciate e lavate le mele, tagliatele a fette di circa 1 cm e fate un foro al centro. Srotolate la pasta sfoglia e ricavate delle piccole strisce con un coltello affilato. Avvolgete ogni ciambellina di mela con le strisce di sfoglia e ponetele su una teglia ricoperta da carta forno. Mescolate in una piccola ciotola un po' di zucchero di canna e un cucchiaino di cannella. Spennellate ogni ciambellina con il latte e poi dal lato bagnato appoggiatela qualche secondo nella ciotolina con lo zucchero e la cannella. Riponetele man mano sulla teglia e cuocetele per circa 20 minuti in forno ventilato preriscaldato a 180°. Servitele tiepide o a temperatura ambiente.

sabato 13 settembre 2025

Crostatine con crema di nocciole



Settembre è il tempo di nuovi inizi, e solitamente torna anche la voglia di ricominciare, anche in cucina. Tuttavia in questi giorni troppo intensi avevo voglia di cose semplici, di gesti quotidiani, un po' bambini, e quindi mani in pasta, per una merenda d'altri tempi, ma sempre gradita. 


Ingredienti, per 6 crostatine
250 g di farina 0
100 g di zucchero
70 g di olio di semi
1 uovo
1 cucchiaino di lievito vanigliato
1 pizzico di sale
1 pizzico di vaniglia

Per farcire
crema di nocciole


In una ciotola sbattete l'uovo, unite l'olio e lo zucchero. Aggiungete man mano la farina e continuate a mescolare con una forchetta. Non appena il composto sarà più lavorabile trasferitelo su una spianatoia e lavoratelo con le mani. Unite infine il lievito, la vaniglia ed il sale. Formate un panetto e fatelo riposare in frigo una ventina di minuti. Trascorso il tempo del riposo stendete la pasta e ritagliate la base per 6 stampi da crostatina. Riempite con la crema di nocciole e con la pasta rimasta tagliate delle strisce e decorate le crostatine. Preriscaldate il forno statico a 180° e cuocete le crostatine per circa 20 minuti o fino a quando saranno dorate. Fate raffreddare completamente prima di sformarle e servirle.

lunedì 2 giugno 2025

Pennoni con salsa di datterini gialli, spuma di ricotta al lime e tartare di salmone




Tanta voglia di piatti freschi e leggeri? no, non proprio, io ho sempre fame anche con il caldo asfissiante! Ma provo a proporvi comunque un piatto non troppo impegnativo, sostanzioso ma con un tocco di freschezza data dal lime e dal salmone. 

Ingredienti per 4 persone
320 g di pennoni
400 g di datterini gialli
200 g di ricotta vaccina
100 g di tartare di salmone
1 lime non trattato
granella di mandorle
1/2 spicchio d'aglio
olio evo
sale


In un'ampia padella rosolate l'aglio in tre cucchiai d'olio, unite i pomodorini tagliati a metà e fate cuocere per circa 20 minuti salando alla fine della cottura. Cuocete la pasta in acqua bollente salata. Nel frattempo trasferite la ricotta in una ciotola, unite un pizzico di sale, il succo di mezzo lime e un po' di scorza grattugiata. Trasferite il composto in una sac à poche. Scolate la pasta e conditela con la salsa di datterini gialli. Impiattate e decorate ogni piatto con la spuma di ricotta al lime e qualche cucchiaino di tartare di salmone. Decorate con granella di mandorle e scorza di lime grattugiata.