Un'assenza così lunga nel blog non la rammento, e me ne dispiaccio tantissimo! A causa di un carico di lavoro esagerato sono stati mesi intensi, pesanti che purtroppo non sono destinati a migliorare nel prossimo futuro. Ad ogni modo proverò ad essere più presente e a tornare nei vostri blog che mi mancano tantissimo! In attesa di rimettermi in moto per bene vi lascio una ricetta deliziosa, delle brioches vegane che non hanno nulla da invidiare alle classiche brioches con latte e burro. Provatele e fatemi sapere!
Ingredienti
100 g di farina integrale
200 g di farina 0
200 g di farina manitoba
130 g di zucchero di canna
250 ml di bevanda all'avena
60 g di olio di semi
20 g di lievito di birra
5 g di sale
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
scorza di limone
Per farcire
crema al cioccolato fondente vegana
Per decorare
zucchero al velo
Per l'impasto potete procedere con la planetaria o come me con la macchina del pane. Se invece impastate a mano fate intiepidire il latte d'avena, aggiungete un cucchiaino di zucchero e sciogliete il lievito di birra. In una capiente ciotola mescolate le due farine, aggiungete il composto di latte e lievito e di seguito tutti gli altri ingredienti. Impastate con cura e fate lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio di volume; ci vorranno almeno due ore.
Dopo la prima lievitazione ponete l'impasto su una spianatoia di legno; dividetelo in due parti e staccate dei piccoli pezzi di uguale peso, stendeteli e farciteli con la crema al cioccolato. Ricongiungete i lembi della pasta e con la chiusura verso il basso pirlate le palline con un movimento rotatorio sulla spianatoia. Ponete le brioches su due teglie ricoperte da carta forno e fatele lievitare ancora un'ora in forno spento. Successivamente scaldate il forno a 190°, spennellate le brioches con un po' di latte d'avena e cuocetele per 20 minuti circa.
Fate raffreddare completamente prima di spolverizzare con zucchero al velo e servire.