Le parole sono gli ingredienti di una storia, sono più o meno importanti e più o meno caratterizzano un racconto od un piatto, sono fondamentali o di contorno, abbelliscono o arricchiscono il soggetto principale. Con le parole giochi, con gli ingredienti inventi. La cucina è una forma di poesia, e ti permette di esprimere la tua creatività, alternando ingredienti sulla bilancia e scritte su un foglio bianco. La mia vita si divide così, tra un romanzo nel cassetto ed una ricetta da inventare. Sono due strade parallele che percorro avanti ed indietro, con lunghe e rigeneranti pause nella panchina della vita.
Ingredienti per 4 persone
350 g di reginette
10 pomodorini
4 carciofi
1 spicchio d'aglio
1 bicchiere di vino bianco
sale
olio evo
1 limone
Pulite i carciofi, eliminando le parti esterne, e tagliateli a pezzi. Metteteli in una ciotola piena d'acqua acidulata con il succo del limone. Lavate e tagliate i pomodorini. Rosolate uno spicchio d'aglio in padella con tre cucchiai d'olio, aggiungete i carciofi e fateli saltare qualche minuto. Unite un bicchiere di vino bianco, coprite e fate cuocere per una decina di minuti unendo un po' d'acqua calda in caso di necessità. Non appena i carciofi saranno morbidi e l'acqua sarà evaporata aggiungete i pomodorini e fate cuocere ancora qualche minuto. Alla fine salate e spegnete. Cuocete la pasta al dente e fatela saltare un minuto in padella con un filo d'olio se vi piace. Spegnete e servite.
Amo tantissimo la semplicità, forse più si è complessi dentro più si sente la necessità di togliere gli eccessi. Questo piatto mi piace molto, quelle regolette sono come i binari delle vite parallele ma a guardarli hanno il bordo tutto frastagliata, sono binari che hanno voglia di muoversi, raccogliere i condimenti, girarsi e rigirarsi per accogliere al meglio un pomodorino o un pezzetto di carciofo...scrivono anche loro insomma!!
RispondiEliminaReginette*...Non regolette 😂
Eliminae sì.. sapessi quanto scrivono Silvia! Le "regolette" sai che mi piacciono? potrebbero darmi una grossa mano!
Eliminathis looks absolutely beautiful!
RispondiEliminaThank you Gloria!
EliminaBelle entrambe le strade, due strade che fanno sognare. Io invece sto sognano di mangiarmi questo bel piatto di pasta. Fresco, leggero e stuzzicante, proprio nelle mie corde
RispondiEliminale reginette sono un formato bellissimo, perfetto il condimento che hai scelto, un abbraccio !
RispondiEliminaAdoro le reginette, è un formato della mia infanzia! Un bacio
RispondiEliminaNon sono molto brava a scrivere e forse neanche tantissimo in cucina, ma ci provo....
RispondiEliminaTu sei brava sia in cucina che nello scrivere, complimenti
Un formato di pasta che si presta bene a "tenere" il tuo gustoso sughetto!!!
RispondiEliminaDue strade parallele che percorri sempre molto bene!!!
Baci
un formato di pasta che adoro e un condimento gustosissimo!
RispondiEliminabaci
Alice
https://bayanlarsitesi.com/
RispondiEliminaCihangir
Heybeliada
Yalova
Adana
OYLV73
Gümüşhane
RispondiEliminaKaraman
Kocaeli
Sakarya
Samsun
JUZ4