domenica 17 settembre 2023

Brioches vegane al cioccolato



Un'assenza così lunga nel blog non la rammento, e me ne dispiaccio tantissimo! A causa di un carico di lavoro esagerato sono stati mesi intensi, pesanti che purtroppo non sono destinati a migliorare nel prossimo futuro. Ad ogni modo proverò ad essere più presente e a tornare nei vostri blog che mi mancano tantissimo! In attesa di rimettermi in moto per bene vi lascio una ricetta deliziosa, delle brioches vegane che non hanno nulla da invidiare alle classiche brioches con latte e burro. Provatele e fatemi sapere!



Ingredienti
100 g di farina integrale
200 g di farina 0
200 g di farina manitoba
130 g di zucchero di canna
250 ml di bevanda all'avena
60 g di olio di semi
20 g di lievito di birra
5 g di sale
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
scorza di limone

Per farcire
crema al cioccolato fondente vegana

Per decorare
zucchero al velo


Per l'impasto potete procedere con la planetaria o come me con la macchina del pane. Se invece impastate a mano fate intiepidire il latte d'avena, aggiungete un cucchiaino di zucchero e sciogliete il lievito di birra. In una capiente ciotola mescolate le due farine, aggiungete il composto di latte e lievito e di seguito tutti gli altri ingredienti. Impastate con cura e fate lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio di volume; ci vorranno almeno due ore.
Dopo la prima lievitazione ponete l'impasto su una spianatoia di legno; dividetelo in due parti e staccate dei piccoli pezzi di uguale peso, stendeteli e farciteli con la crema al cioccolato. Ricongiungete i lembi della pasta e con la chiusura verso il basso pirlate le palline con un movimento rotatorio sulla spianatoia. Ponete le brioches su due teglie ricoperte da carta forno e fatele lievitare ancora un'ora in forno spento. Successivamente scaldate il forno a 190°,  spennellate le brioches con un po' di latte d'avena e cuocetele per 20 minuti circa. 
Fate raffreddare completamente prima di spolverizzare con zucchero al velo e servire.




domenica 25 giugno 2023

Tortine soffici al cacao



Una ricetta dolce per questa domenica incandescente a Milano, mentre mio marito è in viaggio per lavoro, i miei figli sono in piscina con gli amici ed io purtroppo sto lavorando :(. Ma tra una mail e l'altra ho pensato che è quasi un mese che non pubblico nulla e allora vi offro queste tortine che sono davvero rapidissime da preparare ed utili per smaltire qualche albume avanzato.  E buona merenda a tutti!


Ingredienti, per circa 8 semisfere

2 albumi
100 g di zucchero
20 g di cacao
100 g di farina 0
50 g di fecola di patate
130 ml di latte
70 ml di olio di semi
1 pizzico di vaniglia
2 cucchiaini di lievito vanigliato


Montate i due albumi a neve assieme allo zucchero. Unite l'olio ed il latte e mescolate delicatamente. Setacciate farina e cacao mescolando il composto con una frusta dall'alto verso il basso per non smontare il composto. Unite infine il lievito e la vaniglia. Riempite con il composto uno stampo a semisfere o per muffin; se non è di silicone imburrate e infarinate. Cuocete in forno preriscaldato statico a 180° per circa 25 minuti. Sfornate e fate raffreddare. Sformate le tortine e servitele spolverizzate con zucchero al velo.


domenica 28 maggio 2023

Noodles con gamberi e verdure



Come sempre con l'arrivo della bella stagione gli impegni del weekend aumentano notevolmente ed il momento classico in cui mi dedico al blog - il dopopranzo della domenica - inizia ad essere proibitivo; ma non amo le interruzioni perché per me sono sempre critiche in quanto tendono ad espandersi all'infinito. E allora caparbiamente sto ritagliando mezz'ora di tempo per offrirvi uno dei miei piatti preferiti. Ha infatti tutte le caratteristiche vincenti: velocità, estetica e bontà. Che ne pensate? 


Ingredienti, per 3 persone

400 g di noodles
1 scalogno
1 zucchina
2 carote
100 g di germogli di soia
150 g di gamberi già sgusciati
un pizzico di zenzero
1 cucchiaio di curry
olio evo 
sale
salsa di soia
semi di sesamo


In un ampio wok fate rosolare lo scalogno e unite successivamente la zucchina e le carote tagliate a bastoncini molto sottili. Fate saltare e continuate la cottura delle verdure per una decina di minuti, aggiungendo se serve un po' di acqua. Unite i gamberi e i germogli di soia, grattugiate un po' di zenzero, salate leggermente e continuate la cottura per altri dieci minuti. 
Nel frattempo cuocete i noodles seguendo le istruzioni che troverete nella confezione. Quando saranno pronti prelevateli dall'acqua di cottura e passateli nel wok assieme ad un cucchiaio di curry. Fate saltare unendo un po' di salsa di soia e spegnete dopo pochi minuti. Unite infine i semi di sesamo e impiattate servendo i noodles immancabilmente con le vostre bacchette di legno.