Ma come facciamo a camminare sempre in bilico su una fune? è talmente difficile, eppure nel momento in cui quasi sempre la caduta è certa arriva quella spinta verso l'altro lato, verso l'equilibrio, verso il prossimo passo. La forza che peschiamo chissà dove, la forza che vedo nelle persone che ho attorno, che sono davvero incredibili, e io le guardo, e mi faccio ispirare. E vorrei davvero fare tante cose, ma poi mi fermo, e non so se esiste anche solo una cosa che so fare bene, e non so dove finiscono i gesti che credo di avere e che vorrei arrivassero lontano, lontano, magari fino a te.
Ingredienti
per la base
100 g di biscotti digestive
120 g di cialde di cannolo
100 g di burro
per il ripieno
650 g di ricotta di pecora
120 g di zucchero semolato fine
100 g di gocce di cioccolato fondente
8 g di gelatina
2 cucchiai di panna fresca
per decorare
3 cialde di cannolo intere
granella di pistacchio
zucchero al velo
La sera prima mettete la ricotta a scolare per perdere tutto il siero.
Per la base tritate i biscotti e le cialde e mescolateli con il burro fuso. Foderate la base e i lati di una teglia da 22 cm e versatevi i biscotti, premendo bene per creare una base compatta. Trasferite in frigo. Riprendete la ricotta e mescolatela con cura con lo zucchero. Unite le gocce di cioccolato. Mettete la gelatina a bagno in acqua fredda per 10 minuti, poi scioglietela nella panna che avrete precedentemente scaldato. Versatela nella crema di ricotta e mescolate ancora. Versate la crema sulla base tenendo da parte un quantitativo di ricotta utile per riempire tre piccoli cannoli. Livellate bene, cospargete con la granella di pistacchi e decorate con i cannoli spolverizzati con lo zucchero al velo. Fate riposare in frigo almeno 5 ore prima di servire.