sabato 15 marzo 2025

Tenerina al pistacchio



Sono stata una settimana in Sicilia, fuori stagione. La bellezza del mare d'inverno, il tempo che cambia all'improvviso, il sole, la pioggia ed il vento, a volte tutti insieme. Il profumo fuori dalle pasticcerie, gli amici di sempre, l'amore della famiglia, l'appartenenza. Una questione di terra, e di cuore. Una storia d'amore che non si può spiegare.

Ingredienti
4 uova
100 g di zucchero semolato fine
200 g di un'ottima crema al pistacchio
40 g di farina 0
1 pizzico di vaniglia

Per decorare
zucchero al velo
pistacchi tritati



Separate gli albumi dai tuorli e montate questi ultimi con lo zucchero. Aggiungete la crema al pistacchio e mescolate con cura Unite la farina setacciata ed un pizzico di vaniglia. Montate gli albumi a neve e uniteli al composto mescolando molto delicatamente dal basso verso l'alto. Imburrate uno stampo da 22 cm e foderate il fondo con un disco di carta forno ed infarinate i lati, poi versate il composto e cuocetelo in forno statico preriscaldato a 170° per 25 minuti. Sfornate e fate raffreddare. Spolverizzate con zucchero al velo e guarnite con pistacchi tritati prima di servire.

domenica 12 gennaio 2025

Plumcake al cioccolato con cuore di cocco


Il profumo che sprigionerà questo plumcake in casa sarà davvero inebriante.. ed il gusto sarà ancora più sorprendente, cioccolato e cuore di cocco, cos'altro dire? Procedimento velocissimo, risultato strabiliante. Per il cuore di cocco ho utilizzato il latte di cocco ma se non lo amate o avete difficoltà a reperirlo potrete utilizzare tranquillamente uno yogurt al cocco o bianco (anche lo yogurt greco andrà benissimo)


Ingredienti
2 uova + 1 tuorlo
200 g di farina 0
130 g di zucchero
120 g di latte
80 g di olio di semi
10 g di lievito vanigliato
30 g di cacao
50 g di cioccolato fondente

Per il cuore di cocco
l'albume avanzato dall'impasto
50 g di latte di cocco (o yogurt al cocco o yogurt bianco)
2 cucchiai di zucchero
80 g di cocco rapè


Per iniziare sciogliete il cioccolato fondente. Montate le due uova intere ed il tuorlo con lo zucchero; unite il latte, l'olio e il cioccolato fondente ormai raffreddato. Setacciate la farina ed il lievito ed infine unite il cacao sempre setacciando; mescolate con cura l'impasto e mettetelo da parte. In un'altra ciotola mescolate l'albume avanzato con lo zucchero, la crema di latte di cocco ed il cocco rapè. Non appena avrete ottenuto un composto omogeneo lavoratelo con le mani fino ad ottenere due/tre cilindri che abbiano insieme la stessa lunghezza dello stampo del plumcake. Imburrate ed infarinate lo stampo e versate poco più della metà dell'impasto al cioccolato, adagiate con delicatezza i cilindri al centro del plumcake e ricoprite con il resto dell'impasto al cioccolato. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Fate raffreddare completamente prima di sformare il plumcake e ricopritelo con zucchero al velo prima di servirlo.


domenica 22 dicembre 2024

Ciambelline alle spezie e al miele di castagno


Quest'anno non ho (ancora) preparato un dolce scenografico e non so se ne avrò il tempo.. ma volevo comunque lasciarvi un'idea dolce; ho pensato quindi a queste delicate ciambelline speziate che daranno sicuramente una nota diversa alle vostre colazioni e merende natalizie. Auguro a tutti un buon Natale, io chiedo soltanto un po' di frizzante serenità!






Ingredienti, per 8 ciambelline

100 g di farina 0
70 g di zucchero di canna
50 g di latte
50 g di olio di semi 
2 cucchiai di miele di castagno
1 uovo
8 g di lievito vanigliato
miscela di spezie (cannella, noce moscata e chiodi di garofano)


Montate l'uovo con lo zucchero, aggiungete il latte e l'olio e continuate a mescolare. Setacciate la farina ed il lievito ed unite infine il miele e le spezie, continuando a mescolare dall'alto verso il basso per non smontare il composto. Riempite con il composto ottenuto gli stampini precedentemente imburrati ed infarinati e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 20/25 minuti. Fate raffreddare completamente prima di sformare le ciambelline e servitele spolverizzate con zucchero al velo.