Tanta voglia di piatti freschi e leggeri? no, non proprio, io ho sempre fame anche con il caldo asfissiante! Ma provo a proporvi comunque un piatto non troppo impegnativo, sostanzioso ma con un tocco di freschezza data dal lime e dal salmone.
lunedì 2 giugno 2025
Pennoni con salsa di datterini gialli, spuma di ricotta al lime e tartare di salmone
Ingredienti per 4 persone
320 g di pennoni
400 g di datterini gialli
200 g di ricotta vaccina
100 g di tartare di salmone
1 lime non trattato
granella di mandorle
1/2 spicchio d'aglio
olio evo
sale
In un'ampia padella rosolate l'aglio in tre cucchiai d'olio, unite i pomodorini tagliati a metà e fate cuocere per circa 20 minuti salando alla fine della cottura. Cuocete la pasta in acqua bollente salata. Nel frattempo trasferite la ricotta in una ciotola, unite un pizzico di sale, il succo di mezzo lime e un po' di scorza grattugiata. Trasferite il composto in una sac à poche. Scolate la pasta e conditela con la salsa di datterini gialli. Impiattate e decorate ogni piatto con la spuma di ricotta al lime e qualche cucchiaino di tartare di salmone. Decorate con granella di mandorle e scorza di lime grattugiata.
sabato 19 aprile 2025
Sicilian cheesecake
Ma come facciamo a camminare sempre in bilico su una fune? è talmente difficile, eppure nel momento in cui quasi sempre la caduta è certa arriva quella spinta verso l'altro lato, verso l'equilibrio, verso il prossimo passo. La forza che peschiamo chissà dove, la forza che vedo nelle persone che ho attorno, che sono davvero incredibili, e io le guardo, e mi faccio ispirare. E vorrei davvero fare tante cose, ma poi mi fermo, e non so se esiste anche solo una cosa che so fare bene, e non so dove finiscono i gesti che credo di avere e che vorrei arrivassero lontano, lontano, magari fino a te.
Ingredienti
per la base
100 g di biscotti digestive
120 g di cialde di cannolo
100 g di burro
per il ripieno
650 g di ricotta di pecora
120 g di zucchero semolato fine
100 g di gocce di cioccolato fondente
8 g di gelatina
2 cucchiai di panna fresca
per decorare
3 cialde di cannolo intere
granella di pistacchio
zucchero al velo
La sera prima mettete la ricotta a scolare per perdere tutto il siero.
Per la base tritate i biscotti e le cialde e mescolateli con il burro fuso. Foderate la base e i lati di una teglia da 22 cm e versatevi i biscotti, premendo bene per creare una base compatta. Trasferite in frigo. Riprendete la ricotta e mescolatela con cura con lo zucchero. Unite le gocce di cioccolato. Mettete la gelatina a bagno in acqua fredda per 10 minuti, poi scioglietela nella panna che avrete precedentemente scaldato. Versatela nella crema di ricotta e mescolate ancora. Versate la crema sulla base tenendo da parte un quantitativo di ricotta utile per riempire tre piccoli cannoli. Livellate bene, cospargete con la granella di pistacchi e decorate con i cannoli spolverizzati con lo zucchero al velo. Fate riposare in frigo almeno 5 ore prima di servire.
domenica 6 aprile 2025
Pasta al forno con ricotta, pesto e zucchine
Le mezze stagioni esistono, ne è testimone una meravigliosa primavera che ci sta coccolando a Milano, con le margherite che brillano ed un sole tiepido nelle ore più belle della giornata. Lunghe passeggiate che terminano preferibilmente con un dolce di pasticceria o con un rinfrescante gelato.. ma non si può vivere di soli dolci, come io farei volentieri! E allora prepariamo una pasta al forno, sì, ma light, una pasta al forno che sa di primavera.
Ingredienti, per 4 persone
350 g di mezze maniche
200 g di ricotta
2 grandi zucchine
olio di semi di arachidi
parmigiano grattugiato
sale
Per il pesto:
100 g di basilico
80 g di parmigiano grattugiato
30 g di pecorino grattugiato
1 spicchio d'aglio
40 g di pinoli
120 g di olio evo
sale
Per il pesto inserite tutti gli ingredienti nel frullatore (o meglio ancora nel mortaio) ad esclusione dell'olio. Frullate ad intermittenza, poi raccogliete con una spatola tutto il composto rimasto sui lati, unite l'olio e frullate per una ventina di secondi ancora. Mescolate bene e conservate il pesto in frigo.
Pulite le zucchine e tagliatele a rondelle, poi friggetele in olio di semi di arachidi, salatele leggermente e tenetele da parte. Cuocete la pasta in acqua bollente salata per poco più della metà del tempo di cottura indicato nella confezione, scolatela e conditela con il pesto mescolato precedentemente alla ricotta. Unite anche le zucchine e versate tutto in una teglia da forno. Cospargete con parmigiano grattugiato e cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 20 minuti e poi ancora 5 minuti con funzione grill. Sfornate e attendete una decina di minuti prima di servire la vostra pasta al forno di primavera.
Iscriviti a:
Post (Atom)