domenica 1 dicembre 2024

I gyoza

Buona la prima! ho preparato questo piatto per mia figlia Viola, divoratrice di cucina cinese e giapponese. Ho preso addirittura un giorno di ferie per potermici dedicare con calma e precisione e sono stata davvero soddisfatta! Un po' di spinta in più di sale e di zenzero (io ero andata troppo cauta) e il piatto sarà davvero somigliante ai famosi ravioli piastrati dei ristoranti, provateli! Io ho preso spunto dalla pagina instagram di Cucina Origami, davvero ricca di spunti e ricette meravigliose.






Ingredienti
250 g di farina 0
120 g di acqua tiepida
1 pizzico di sale

Per il ripieno
250 g di macinato misto di manzo e suino
100 g di cavolo cappuccio
3 cucchiai di salsa di soia
zenzero qb
sale qb
30 g di acqua


Per la pasta, mescolate in una ciotola la farina con l'acqua ed il sale, formate una palla e fate riposare a temperatura ambiente, coperta da pellicola. Per il ripieno tritate finemente il cavolo e unitelo alla carne in una ciotola. Mescolate e aggiungete successivamente gli altri ingredienti. Conservate in frigo e nel frattempo stendete la pasta. Io l'ho stesa con il mattarello ma se avete la macchina per la pasta riuscirete a stenderla ancora più sottile. Con un coppa pasta da 8 cm formate dei cerchi, aggiungete al centro un cucchiaino di ripieno, poi sigillate i bordi prima al centro e poi lateralmente facendo delle pieghe per dargli la forma tipica del gyoza. Scaldate un filo d'olio in una larga padella antiaderente, posizionate i gyoza e fateli rosolare alla base fino a quando formeranno una crosticina, a questo punto aggiungete acqua fino a coprire fino a poco sotto la metà dei ravioli, coprite con un coperchio e fate cuocere per circa 15 minuti. Una volta cotti conditeli con un filo di salsa di soia e servite caldi. 

12 commenti:

  1. Uno splendido risultato, come sempre. Mille baci,
    MG

    RispondiElimina
  2. Sapessi quanto mi piacciono! Li ho preparati un paio di volte ( ancora da pubblicare). Appena posso confronterò il tuo ripieno con il mio.Bravissima!

    RispondiElimina
  3. Manualità meravigliosa, sapore sicuramente divino, bravissima sempre la nostra Annalisa!!! bacio tesoro

    RispondiElimina
  4. Rimango sempre incantata da ogni tua proposta! Bravissima davvero!!!
    Buon pomeriggio!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Lory, gentilissima come sempre e ricambio di cuore i tuoi complimenti!

      Elimina